

Mi piacciono da sempre le contaminazioni, mescolare mondi apparentemente lontani è un’operazione che mi capita di applicare anche al mio lavoro di stylist, per cui quando il nostro contributor fotografico male® mi ha raccontato di aver fotografato i grembiuli di Ratafià su un amico ho subito voluto vedere il risultato. E ho fatto bene, visto che mi sono innamorato di questi accessori e trovo gli scatti di male® molto divertenti. Ratafià è un laboratorio dedicato alla ideazione e realizzazione di decorazioni artigianali su tessuto e alla produzione di tutta una serie di prodotti, accessori, pannelli da arredamento e non solo, creati da un gruppo di persone appassionate del lavoro manuale e della ricerca del particolare. In un momento in cui si parla di glocal e di valorizzazione del nostro know how e della craftmanship italiana ho trovato interessante il lavoro di Ratafià, che nel realizzare questi grembiuli, anche in materiali totalmente inusuali, compie una operazione curiosa, creativa e assolutamente di qualità. E vedere un apron, come lo chiamano gli inglesi, in versione quasi Studio 54, indossato da un modello, Lorenzo Bosco che ringraziamo per essersi prestato, con tanto di barba e piercing, fa venire subito voglia anche a me di andare a comprare quello in versione ‘pure gold’! Enjoy.
Photo: male®
Model: Lorenzo Bosco
Per saperne di più di male®: www.facebook.com/guaizine oppure http://guaizine.tumblr.com/
Per saperne di più di Ratafià: http://www.ratafiafirenze.it/ http://www.ratafiafirenze.it/index.php?page=shop.browse&category_id=4&vmcchk=1&option=com_virtuemart&Itemid=23
…così sarei chic davvero quando sforno le mie cakes!!!