La contrapposizione di elementi opposti, da sempre componente essenziale dello stile LES HOMMES, caratterizza anche questa nuova location, e risulta enfatizzata dall?insieme dell?ambiente ? volutamente moderno e minimale ? in aperto contrasto con la struttura del palazzo d?epoca in stile ?vecchia Milano? che lo ospita. 200 mq con al piano terra un?area open space, mentre nel basement sottostante si sviluppa la zona uffici.
Il primo elemento distintivo è costituito dalle ampie vetrine su strada che conferiscono allo show-room l?aspetto di un negozio, di cui si possono così percepire immediatamente l?atmosfera rilassata e accogliente. L?ambiente è luminoso, la luce moltiplicata dall?uso di numerosi specchi strategicamente posizionati lungo il perimetro, in forte contrasto con il soffitto, completamente nero. Per muri e pavimenti è stato utilizzato il cemento, le finiture sono in bronzo, e scenografici tendoni in velluto nero separano e articolano lo spazio. Poltrone e pouf in velluto si mescolano a lunghi tavoli in legno wengé. Dominano ovunque i colori icona di Tom Notte e Bart Vandebosch: nero, grigio e bronzo.
Autore del progetto è Glenn Sestig, architetto originario di Anversa, che insieme al pittore Bvardk ha fondato uno dei più conosciuti e apprezzati studi di architettura belgi, da tempo dedito alla progettazione di spazi commerciali e residenziali caratterizzati da uno stile elegante e contemporaneo.
Etichette: Riceviamo e volentieri postiamo