




E ora un po’ di particolari, allestimenti e stand. Mi piace molto la creatività che si nasconde – e neanche tanto – dietro al lavoro nelle fiere o nelle manifestazioni come Pitti. Spesso rimango affascinato e stupito. Un esempio? Lo stand lingotto d’oro. L’ho visto e ho iniziato a cantare la colonna sonora di "Goldfinger". Ma quanto è bello? Anche se forse la foto non rende…
… adoro il tuo blog!Non sono mai stato al Pitti ma dalle foto e grazie al tuo entusiasmo lo segnerò sull’agenda per la prossima stagione!good good good!
bella la prima foto dall’alto, sogno così la mia libreria di casa da tempo…